I Balbi
Un riferimento importantissimo utilizzato nello scoprire la
storia della famiglia Balbi è stato il libro intitolato I Balbi di Edoardo Grendi, professore dell'Università
di Genova. Quest'opera contiene la storia della famiglia Balbi di origine genovese dal 1500 al 1700 e include un
albero genealogico che copre lo stesso periodo, e che è stato di grande aiuto nella creazione dell'albero
genealogico incluso in questo sito. Il libro suddetto include anche i dipinti di Van Dyck e lo Stemma di famiglia
che appaiono in questo sito. È stato pubblicato da Giulio Einaudi nel 1997 ed è scritto in italiano.
Strada Balbi
Un altra opera consultata di grand'importanza è il libro
intitolato Strada Balbi di Carolina Di Biase che contiene la storia e lo sviluppo della Via Balbi a Genova. Vorremmo
riconoscere di aver sfruttato le informazioni incluse nell'albero genealogico del libro della Di Biase che si estende
fino al 1800 e che abbiamo incorporate nell'albero genealogico di questo sito. Questo libro contiene anche lo stemma
di famiglia, alcuni schizzi e fotografie dei palazzi sulla via Balbi che sono stati usati in questo sito web. È
stato pubblicato dalla Sagep Editrice nel ed è scritto in italiano.
Galleria di Palazzo Reale
La Galleria del Palazzo Reale di Luca Leoncini è una
guida molto informativa riguardante il Palazzo Reale (già
Palazzo Balbi) situato al numero 10 della Via Balbi a Genova. È stato pubblicato da Toemena Editore di Genova
nel 1996 ed è scritto in italiano. Di particolare interesse è il dipinto del Van Dyck di Caterina
Balbi Durazzo.
Genoa and the Genoese 958-1528
Steven A. Epstein ha scritto un libro intitolato Genova ed
i genovesi, dal 958 al 1528 che contiene la storia completa di Genova durante i periodi medievale e rinascimentale.
È un'opera molto informativa, scritta in inglese ed è stata pubblicata dalla North Carolina Press
nel 1996.
Wills and Wealth in Medieval Genoa, 1150 - 1250
Un altro libro scritto dal professore Stephen A. Epstein intitolato
Testamenti e Ricchezze nella Genova Medievale, dal 1150 al 1250 tratta la storia sociale genovese, la formulazione
dei testamenti, e le loro rivelazioni sulle famiglie, le reti sociali, le opere caritatevoli e le usanze funebri
di quell'epoca. Harvard University Press nel 1984 ed è scritto in inglese.
Genoa's Response to Byzantium 1155-1204
La Risposta Genovese a Bisanzio, 1155 - 1204 di Gerald W. Day
mette in risalto i contributi dei genovesi alla Rivoluzione Commerciale del XII secolo e indaga sulle influenze
della struttura familiare e del sistema delle fazioni nella Genova commerciale. University of Illinois Press ed
è scritto in inglese.
Maria De Chicchio, professoressa di Lingua Italiana presso l'Università di Santa Cruz ha dedicato innumerevoli ore leggendo per noi ad alta voce I Balbi di Edoardo Grendi, parafrasando e traducendo dall'italiano all'inglese. I sommari contenuti in questo sito sono stati sviluppati usufruendo degli appunti presi da mio marito Burt e da me durante le sessioni con la professoressa De Chicchio. A lei dobbiamo i più sentiti ringraziamenti.
La traduzione italiana di questo sito è stato effettuata da Carolyn B. Ugolini, genealogista accreditata e traduttrice.
La traduzione in spagnolo della versione inglese di questo sito Web è stata effettuata da Alfredo Meijome.
Juliet Viola Kniffen traduce gli aggiornamenti del sito Web in italiano. Sylvia Korwek traduce gli aggiornamenti del sito Web in spagnolo.Sylviakorwek@cs.com
Website Design di Cyber Scriber, con sede ad Albany, Oregon.
Trafford Cole and Associates hanno eseguito la ricerca genealogica di Genova rispetto al Rinascimento Balbi familyn presenti in questo sito.